Una co-produzione

Una nuova esperienza condotta da...

MATTEO SAUDINO
Matteo Saudino nasce a Torino nel 1974.
Insegna Filosofia e Storia da 20 anni presso i licei torinesi. Ha collaborato con l'Università di Torino come docente di Istituzioni Politiche presso la SISS, scuola di specializzazione per la formazione degli insegnanti. Lavora come formatore per il Servizio Civile Volontario Nazionale su temi quali diritti umani, pace, democrazia, cittadinanza attiva.

Ha curato il volume Per essere Cittadini (edizioni Stylos, 2004). Ha progettato e tenuto laboratori di filosofia per bambini e ragazzi nella scuola primaria e secondaria di primo grado. E' coautore per Pearson Paravia di manuali di educazione civica e storia.
Tiene conferenze e seminari di filosofia in tutta Italia.

Scrive per i siti di informazione comune-info.net e volerelaluna.it.
Ha pubblicato il volume di poesie Fragili Mutanti (Eris Edizioni, 2012). E' coautore del libro Il Prof fannullone (ed. NuovaPromo, 2017) È l’ideatore del canale Youtube di divulgazione filosofica e storica BarbaSophia che conta oltre 125.000 iscritti. E' autore del libro La filosofia non è una barba (Vallardi editore, 2020).

Temi e obiettivi dell'incontro

Mercoledì 25 Novembre - 21:15

L'arte del dialogo

Imparare l’arte del dialogo con se stessi, come bussola per orientarsi nel mondo e provare a cambiarlo.

Tempo & libertà

Ripensare al rapporto fra tempo e libertà per fondare le scelte.

Uomo-Natura

Ripensare il rapporto Uomo/Natura al fine di esercitare la libertà.

Auto-determinazione

Ripensare i desideri per mettere in pratica l’autodeterminazione.

Impulsi consumistici

Ripensare e gestire al meglio i propri impulsi “consumistici”.

Pensiero critico

Scoprire come la filosofia può aiutare a sviluppare il proprio pensiero critico.

"Noi siamo le scelte che facciamo. Imparare a scegliere è alla base del cambiamento"

MATTEO SAUDINO

Un progetto educativo nato dalla collaborazione tra Matteo Saudino e Campus del Cambiamento.


Campus del Cambiamento - Privacy/Policy - P. IVA 11266720967